Trasformiamo le Sfide in Opportunità: il Network che Supporta Famiglie e Associazioni per Costruire un Futuro Migliore ed Inclusivo.
Il Progetto L’Oasi nasce per creare uno spazio di supporto, crescita e condivisione. Qui, ogni persona trova risorse, ispirazione e una comunità pronta a fare la differenza.
Finanziamenti continui
Rete di persone, professionisti e altre associazioni con cui poter creare sinergie
Visibilità
Essere protagonisti di un grande Progetto Sociale
(non cliccare se hai già chiesto informazioni)
Possibilità di occupazione flessibile
Possibilità di vendere prodotti e/o servizi attraverso la nostra piattaforma
Rete di persone, professionisti e associazioni con cui poter creare sinergie e non sentirsi soli
Avere il controllo del futuro dei nostri figli
Essere protagonisti di un grande Progetto Sociale
(non cliccare se hai già chiesto informazioni)
La mia storia: da papà smarrito a fondatore del Progetto L’Oasi
Aveva solo due anni quando la nostra vita cambiò per sempre.
La Neuropsichiatra ci disse: "Disturbo dello Spettro Autistico."
Ricordo ancora quel momento come se fosse ieri.
Il cuore che batteva forte, la testa che ronzava, e quella sensazione di vuoto che ti avvolge quando capisci che la tua vita non sarà più la stessa.
Io e mia moglie ci siamo guardati negli occhi… e ci siamo sentiti persi.
Era la prima volta che ci affacciavamo nel mondo della disabilità.
Un mondo sconosciuto.
Pieno di parole nuove, terapie, acronimi incomprensibili…
E un mare di domande senza risposta.
Per i primi anni, a causa del lavoro, nostro figlio passava molto tempo con una babysitter.
Poi abbiamo preso una decisione importante: ridurre drasticamente le ore lavorative di mia moglie per poterlo seguire da vicino.
È stata una scelta di cuore… ma anche l’inizio di difficoltà economiche che non avevamo previsto.
L’unica entrata stabile era il mio stipendio, e ogni spesa extra pesava come un macigno.
Non conoscevamo gli aiuti statali, non sapevamo a chi rivolgerci, e l’associazione che fino ai 5 anni di nostro figlio ci aveva seguito – anche per le terapie – non aveva più fondi per aiutarci.
Ci siamo ritrovati soli.
Soli a cercare informazioni, soli a combattere con la burocrazia, soli a gestire giornate fatte di scuola, terapie, appuntamenti medici… e notti piene di preoccupazioni.
Ma anche nei momenti più difficili, non abbiamo mai smesso di cercare una soluzione.
Ogni giorno era una nuova sfida, ma anche un’opportunità per imparare e crescere.
Oggi nostro figlio ha 12 anni.
E io ho deciso che è il momento di trasformare la nostra difficoltà in un’opportunità per tanti.
Così è nato il Progetto L’Oasi.
Un luogo – reale e virtuale – dove le famiglie possono collaborare, guadagnare e allo stesso tempo finanziare le associazioni che si occupano di disabilità.
Perché nessuno dovrebbe mai sentirsi abbandonato come è successo a noi.
Se anche tu credi che nessuno debba affrontare questo viaggio da solo, unisciti a noi.
Insieme, possiamo fare la differenza.
E tu... ti riconosci in questa situazione?
Nel nostro report, dati alla mano, ti spieghiamo perché questo progetto va incontro alle necessità sia delle famiglie che delle associazioni
Il Progetto L'Oasi vuole contribuire a migliorare la vita delle famiglie, nel durante di noi, e creare un futuro migliore ai nostri figli, nel dopo di noi.
Questo è un progetto fatto di persone, dove ognuno di noi diventa protagonista, sia come membro attivo della community, che come beneficiario.
Chi vuole può vendere prodotti o servizi all'interno del nostro marketplace. Una piccola percentuale va in donazione alle associazioni aderenti, una piccola percentuale viene trattenuta dalla piattaforma per il mantenimento della stessa.
Inoltre, sono previste delle posizioni lavorative per la parte amministrativa.
Sii parte del cambiamento e non spettatore!
Se non pensiamo noi ai nostri figli, non ci penserà nessuno.
Sito e progetto gestiti da Nicola Nicoletti P. IVA IT11908190967
Creato con ©systeme.io